Infissi in legno: Scopriamo quello che c’è da sapere
Infissi in legno: scopriamo quello che c’è da sapere
Le finestre in legno rappresentano la tradizione. Dall’aspetto classico ed elegante, hanno sempre avuto grande fascino per la loro bellezza e per il senso di calore che riescono a trasmettere. Questo tipo di serramento, inoltre, si adatta facilmente ad ogni tipo di arredamento e può essere facilmente verniciato in diversi colori.
Legno duro o legno?
Esistono molteplici tipologie di legno, a seconda dell’albero di provenienza: esistono infatti legni porosi e leggeri con venature quasi inesistenti e legni compatti e pesanti ricchi di nodi e venature. I legni teneri (dolci) si lavorano facilmente ma altrettanto facilmente si scalfiscono. A questa categoria appartengono il legno di abete e di pino. Alla categoria delle essenze dure appartengono, invece, tutti i legni più nobili caratterizzati da elevata compattezza e ottima resistenza alle sollecitazioni. I più comuni sono l’acacia, l’olivo, il frassino, il palissandro, il teck, l’ebano e il mogano.
Infissi in legno : Isolamento supplementare
La tua casa è fredda e si riscalda lentamente? Gli infissi in legno sono realizzati con un materiale naturale che fanno al caso tuo! Il legno, infatti, è un ottimo isolante termico, capace di trattenere il calore all’interno.Per isolare completamente la tua casa e non disperdere il calore, poi, esiste la possibilità di installare vetri doppi: quanto più i vetri sono distanziati tra loro, maggiore sarà l’isolamento ottenuto.

